
Se dovessimo tradurre alla lettera le parole
baby parking, la traduzione sarebbe “parcheggio per bambini”, decisamente freddo e impersonale. Ma non dobbiamo farci trarre in inganno: il baby parking è un
luogo accogliente per i bambini ed un servizio simile a quello offerto dall'asilo nido, con il pregio di essere molto più
flessibile rispetto alle esigenze dei genitori.
Il baby parking è un
centro di custodia oraria e un servizio socio-educativo-ricreativo: il luogo perfetto per affidare i bambini nelle mani di persone competenti in luoghi pensati
su misura per il bambino, con giochi, giostre e quant'altro. Può ospitare
bambini dai 13 mesi ai 6 anni, la cui permanenza non può superare le 5 ore giornaliere. Il baby parking, ovviamente, non risponde solo alle esigenze dei genitori, ma soprattutto a quelle dei bambini: offre attività e laboratori creativi per favorire la socialità e la comunicazione con i coetanei.
La semplicità ed i vantaggi del servizio di baby parking sono sorprendenti:
non occorre l'iscrizione, si utilizza la formula del
pagamento a ore. Alcuni baby parking offrono
abbonamenti o la possibilità di acquistare dei
ticket da consumare di volta in volta. Spesso stipulano
agevolazioni per circoli, negozi, palestre, studi medici ed altre
aziende convenzionate. A volte è un servizio offerto dagli stessi asili nido.
Alcuni baby parking offrono anche la possibilità di contattare
baby sitter e di offrire il servizio di baby taxi, organizzano
feste di compleanno, oppure mettono a disposizione i propri spazi per
feste per bambini. In definitiva, i baby parking danno qualche ora di divertimento ai vostri bambini, mentre voi lavorate, fate la spesa, dovete far fronte ad impegni urgenti... o più semplicemente, se volete del
tempo libero per rilassarvi un po'.
Redazione di Asilinido.biz