ASILO NIDO LA PALMA BIRICHINA
L'asilo nido La Palma Birichina, autorizzato dal comune di Roma, accoglie bambini dai 3 mesi ai 3 anni 12 mesi l'anno, con formula nido o baby parking.
LE ATTIVITÀ DEL NIDO
I bambini sono riuniti in 3 sezioni secondo l'età e partecipano durante la giornata a diverse attività su programmazione settimanale, attività che mirano a una stimolazione dello sviluppo psico-fisico: l'angolo del travestimento, il teatro dei burattini, manipolazione e travasi, attività grafico-pittoriche, collage, musica e danza, ascolto e creazione di fiabe, giochi di socializzazione, giochi di psicomotricità, laboratorio di cucina, il piccolo orto, l'angolo della sabbia.
IL PROGETTO EDUCATIVO
Il progetto educativo dell'asilo nido La Palma Birichina è centrato sul gioco quale naturale strumento di esplorazione e di apprendimento del bambino che, se adeguatamente stimolato (sia individualmente che in gruppo), cresce in modo armonico nella psiche, nelle relazioni e nell'ambito motorio. Anche la struttura del Nido è infatti organizzata per stimolare i bambini: tutte le pareti sono dipinte con disegni di animali e fiori.
LA PALMA BIRICHINA: LA STRUTTURA
L'asilo è situato al piano terreno, con grandi vetrate e ombreggiato da una grande palma. Internamente ha un area gioco di 200 mq, suddivisa in due grandi aule per le attività, due sale nanna per i piccoli e i più grandi, i servizi igienici, l'area pediatra, una segreteria e un'area accoglienza. Esternamente vi è un giardino di 100 mq, con giochi per tutte le età dove si pranza nelle belle giornate.
IL PERSONALE DELL'ASILO
Le responsabili del Nido sono un'assistente sociale e una psicologa, entrambe con esperienza decennale con i bambini, che offrono anche uno spazio di ascolto e consulenza psicopedagigica ai genitori.
Sono previsti incontri individuali e collettivi con i genitori per illustrare attività e progressi dei bimbi, incontri a tema , feste.
Le educatrici si avvalgono di esperienze formative e professionali specifiche nell'ambito della prima infanzia, per accudire con attenzione e affetto i piccoli ospiti.
È presente un pediatra di base della Asl che visita regolarmente i bambini ed è a disposizione delle mamme per confronti e consigli.
La cucina è interna, gestita dalla cuoca che realizza un menu invernale ed estivo a rotazione settimanale, comprensivo delle due merende e del pranzo. Il tutto con l'approvazione dell'Asl e con il regolare controllo alimentare HACCP.
SERVIZI AGGIUNTIVI
Numerosi i servizi aggiuntivi messi a disposizione dal Nido: baby parking, feste per bambini, centro estivo e centro invernale 0-6 anni. E, ancora, consulenza psicopedagogica, baby massage, mediazione familiare per genitori in separazione.